Urbanistica ed Edilizia Privata
I principi fondamentali e generali e le disposizioni legislative e regolamentari per la disciplina dell'attività edilizia sono contenute nel Testo Unico DPR 380/01 e nella LR 11 marzo 2005 n. 12 e successive modificazioni e integrazioni.
L'Ufficio Edilizia Privata ed Urbanistica provvede in particolare all'istruttoria delle domande per il rilascio di permessi di costruire e di ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di attività edilizia (SCIA, CILA, CIL ecc..), ivi compreso il certificato di agibilità e i giudizi di impatto paesistico.
Fornisce informazioni sullo stato delle pratiche in itinere, sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure previste nonchè offre supporto tecnico in riferimento al Piano di Governo del Territorio, alle relative Norme Tecniche di Attuazione e al Regolamento Edilizio.
L'ufficio si occupa, in coordinamento con il comando di Polizia Locale, della vigilanza sull'attività edilizia al fine di garantire il rispetto delle normative vigenti e la tutela del territorio da eventuali abusi.
Modalità di presentazione delle istanze
A decorrere dal 1 gennaio 2021 tutte le comunicazioni e le istanze rivolte al SUE di questo Comune ricomprese nell'elenco riportato in calce dovranno essere inoltrate ESCLUSIVAMENTE IN MODALITA' TELEMATICA attraverso l'utilizzo del portale unificato del CPORTAL disponibile all'indirizzo https://www.bareggio.cportal.it/.
- Comunicazione di inizio lavori in edilizia libera - CIL
- Comunicazione di inizio lavori asseverata in edilizia libera - CILA
- Segnalazione certificata di inizio attività - SCIA
- Permesso di Costruire/Permesso in sanatoria - PDC
- Mutamento di destinazione d’uso senza opere edili
- Istanza di agibilità
- Dichiarazione di agibilità
- Parere preliminare
- Certificati di destinazione urbanistica (CDU)
- Comunicazione Edilizia Libera Asseverata Superbonus - CILAS
- Messa in esercizio di Ascensori
- Depositi Sismici
- Piani Attuativi
- Numeri Civici
- Cambio di destinazione d'uso
- Frazionamenti
- Giudizio di Impatto Paesistico
Il personale dell'ufficio rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito alle istanze da presentare nei giorni di apertura al pubblico.
Costo base di riferimento per il contributo Costo di Costruzione
- Anno 2025: € 481,10 / mq come da determinazione del Settore Territorio e SUAP n. 43 del 05.12.2024
Ufficio per i Servizi Catastali e Territoriali
Lo Sportello per i servizi catastali è attivato sulla base di un protocollo di intesa con l’Agenzia del Territorio di Milano (Catasto) per agevolare il cittadino nella consultazione e restituzione dei dati catastali e delle pratiche di aggiornamento.
L’Ufficio Edilizia Privata del Comune di Bareggio offre al cittadino le informazioni, i chiarimenti ed il supporto sulle modalità procedurali al fine dell’ottenimento delle certificazioni, visure, variazioni ecc. catastali da richiedere presso:
- lo Sportello per i servizi catastali presso la sede dell’Agenzia delle Entrate di Milano via Iginio Ugo Tarchetti n. 6, 20121 MILANO (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/uffici1/-/uffici/uffici_INSTANCE_xUH1UKocdJe1/dettaglioufficioTerritorio/KG7);
- la sede decentrata di Corbetta via Cattaneo, 25 (https://comune.corbetta.mi.it/uffici/134750).
SEDE:
Piazza Cavour snc
presso Palazzo Municipale (2° piano)
Telefono: 0290258232
Email territorio@comune.bareggio.mi.it
PEC comune.bareggio@pec.regione.lombardia.it
Apertura al pubblico
Lunedì dalle 09:00 alle 12:00
Mercoledì dalle 16:00 alle 18:00
Giovedì dalle 09:00 alle 12:00
Link
Modulistica per l’inoltro delle pratiche edilizie
Ulteriore Modulistica
- Istanza cessione unità immobiliari in edilizia convenzionata
- Richiesta certificato di idoneità alloggiativa
- Diritti di segreteria
- Tabella oneri
- Richiesta nulla osta idraulico
- Tabella valori aree edificabili ai fini IMU
Avvisi
- Edilizia Convenzionata: Aggiornamento normativa
- Determinazione valore della monetizzazione dei posti auto per gli interventi di recupero ai fini abitativi dei sottotetti
- Recupero dei vani e dei locali seminterrati : individuazione parti escluse
- Recupero sottotetti a fini abitativi : maggiorazione contributo di costruzione
- Recupero dei piani terra - zone di esclusione
- Classificazione del territorio per gli interventi di recupero restauro delle facciate
- Determinazioni in merito al contributo afferente al costo di costruzione ai sensi della L.R. 11 marzo 2005 n. 12