Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Piano di Governo del Territorio (PGT) – definizione

La Regione Lombardia con L.R. n. 12 del 2005 “Legge per il governo del territorio” ha avviato un radicale processo di cambiamento ed innovazione della …

Data:

31 Marzo 2025

Tempo di lettura:

🕑 1 min

Descrizione

La Regione Lombardia con L.R. n. 12 del 2005 “Legge per il governo del territorio” ha avviato un radicale processo di cambiamento ed innovazione della disciplina urbanistica mediante la connessione con specifici diversi settori attinenti all’assetto del territorio quali urbanistica, edilizia, componente geologica, idrogeologica e sismica.
In particolare la pianificazione comunale si attua attraverso il Piano di Governo del Territorio, articolato dai seguenti atti:

  • Documento di Piano che contiene gli elementi conoscitivi del territorio e le linee di sviluppo che l’amministrazione comunale intende perseguire nonché definisce l’assetto geologico, idrogeologico e sismico, ai sensi dell’articolo 57
  • Piano delle Regole nel quale sono contenuti gli aspetti regolamentativi e gli elementi di qualità della città costruita
  • Piano dei Servizi che riguarda le modalità di inserimento delle attrezzature di interesse pubblico o generale nel quadro insediativo.

Il Comune di Bareggio ha approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 94 del 04/11/2021 la Variante generale agli atti costituenti il Piano di Governo del Territorio (PGT) e con determinazione del Settore Territorio Ambiente e S.U.A.P. n. 4 del 01.02.022 gli elaborati tecnici definitivi a seguito delle controdeduzioni del Consiglio Comunale.
In data 16 febbraio 2022 è stato pubblicato il PGT sul BURL Serie Avvisi e Concorsi n. 7.
Il Piano dei Servizi è integrato, per quanto riguarda l’infrastrutturazione del sottosuolo, con le disposizioni del Piano Urbano Generale dei Servizi nel Sottosuolo (PUGSS), di cui all’articolo 38 della L.R. 12 dicembre 2003, n. 26.

Ultimo aggiornamento

31 Marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

inserisci massimo 200 caratteri